COSTRUIRE HIFI #228 – Aprile 2018
QUALE FUTURO PER COSTRUIRE HIFI? Da quando ho assunto il ruolo di Direttore di questa rivista ho cominciato a cercare di capire che cosa chiedevate, quali fossero i vostri interessi e, soprattutto, che cosa...
QUALE FUTURO PER COSTRUIRE HIFI? Da quando ho assunto il ruolo di Direttore di questa rivista ho cominciato a cercare di capire che cosa chiedevate, quali fossero i vostri interessi e, soprattutto, che cosa...
Lucciole per lanterne “Firefly” I fell in love next to you Burning fires in this room It just fits Light and smooth Like my feet in my shoes Little one, lie with...
IL MIO CANTO LIBERO… I GIARDINI DI MARZO Il carretto passava e quell’uomo gridava “gelati!” Al ventuno del mese i nostri soldi erano già finiti Io pensavo a mia madre e rivedevo...
…TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO! Mese dopo mese il dialogo con voi lettori si intensifica e diventa sempre più interessante, senza dubbio. Lo spaccato che ne ricavo è quello di una grande...
Centoventi appuntamenti tra cui sei titoli d’opera, oltre due mesi di programmazione ininterrotta e più di settanta istituzioni culturali coinvolte, compongono il Festival del Maggio Fiorentino che travalicherà i confini fiorentini andando a toccare parte del territorio toscano. L’LXXXI edizione del...
Alsyvox ed Omega Audio Concepts ancora assieme all’HiFideluxe Munich: siete tutti invitati ad ascoltare il sistema in dimostrazione da giovedì 10 maggio a sabato 12 maggio all’Hifideluxe Munich Marriott salone D. Il sistema principale...
I puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un’opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli, tratto dal dramma storico di Jacques-François Ancelot...
Alcuni la chiamano grande musica per il cinema, altri la chiamano neoclassica, altri ancora ritengono che necessiti di parole per essere interpretata. Aldilà di ogni etichetta e classificazione, le composizioni scritte ed eseguite da...
Il concerto sarà cucito su misura per il virtuosismo poliedrico di Olli Mustonen, artista finlandese che si esibirà nella duplice veste di direttore e pianista. Il Teatro Filarmonico di Verona, con protagonista il Pianista...
Trilok Gurtu & Arké String Quartet presentano il nuovo progetto Across. Intensità ritmica, improvvisazione e virtuosismo condensati in programma che farà emergere la forza del canto e del ritmo, cardini espressivi della tradizione musicale...
Il Greg Koch & the Koch-Marshall Trio è un gruppo formato dal chitarrista americano Greg Koch, da suo figlio Dylan alla batteria e da Toby Lee Marshall all’organo Hammond B3. Il cuore di questo...
Ritorna a Torino il Quartetto di Cremona, una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale. Nel 2017 il Quartetto di Cremona ha terminato la pubblicazione dell’integrale dei Quartetti di Beethoven, che fin dal...
L’Orchestra e il Coro si avvalgono della presenza di un Direttore Ospite Principale: il finlandese Mikko Franck, classe 1979, uno dei direttori più importanti della sua generazione, affermatosi a livello internazionale sui palcoscenici sinfonici...
Showroom Musica & Video – Ravenna – E’ gradita la prenotazione Musica and Video invita tutti gli appassionati a partecipare il 24 Marzo 2018 ( Venerdì 23 Marzo è la giornata riservata alla stampa) all’evento...
Yuri Temirkanov, ospite della Filarmonica della Scala sin dagli inizi dell’attività dell’orchestra scaligera, dirige il concerto di lunedì 26 marzo 2018. Il direttore russo manca in Stagione dal 2005, allora aveva diretto la Sesta...
Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo “La macchia umana”. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre...