CHF – COSTRUIRE HIFI

COSTRUIRE HIFI #314 – SETTEMBRE 2025 – I CRETINI NON SONO MAI ELEGANTI

COSTRUIRE HIFI #314 – SETTEMBRE 2025 – I CRETINI NON SONO MAI ELEGANTI

 

 

I cretini non sono mai eleganti

 

 

La legge del lusso non è aggiungere,

ma togliere.

GIORGIO ARMANI

Da qualche giorno tra i principali rivenditori italiani di HI-FI gira una email riguardante dei marchi a livello TOP mondiale. Questa lettera è tesa a indicare un cambio di rotta significativo nella gestione di questi marchi a livello italiano e non solo, visto che la stessa lettera è arrivata anche ad altri rivenditori in altri Paesi.

Che cosa c’è scritto?

Fondamentalmente il tema riguarda le politiche commerciali che verranno adottate da qui in avanti e la necessità di mantenere la “riservatezza riguardo a prezzi e sconti sui marchi e il divieto della vendita di tali prodotti al di fuori del territorio nazionale” così come la “necessità di non rendere pubblici prezzi, offerte o sconti su piattaforme online, come siti web, social media o altri canali digitale”.

Fin qui direi nulla di particolarmente nuovo o così sconvolgente da aprirci l’editoriale di settembre.

Questa lettera prima mi è stata letta da un paio di loro poi sono riuscito a vederla in un negozio e sono riuscito a fotografarla… Quelli che me l’avevano letta erano preoccupati per via dell’incipit che sottintendeva una revisione delle policy commerciali in Italia: in sostanza temevano che qualcuno di loro avrebbe perso la possibilità di poter vendere in futuro questi storici marchi. Io ho cercato di spiegare loro che era tutto normale e che il mercato italiano, europeo e anche mondiale stava cambiando e sarebbe cambiato nel breve e medio periodo… ma qualcosa nella mia testa mi diceva che in questa lettera c’era qualcosa di più di questo. E infatti c’era!

Articoli di LUSSO come quelli in questione sono legati all’immagine e alla percezione del marchio, la divulgazione non controllata di prezzi e sconti può danneggiare l’immagine e il valore percepito del prodotto”… ecco cosa c’era che mi incuriosiva: per la prima volta in questo settore qualcuno ha avuto il coraggio di parlare di LUSSO (il maiuscolo e il grassetto lo abbiamo aggiunto noi N.d.R.)!

Non semplicemente “alta fascia” o “alto prezzo”, concetti con cui siamo abituati a confrontarci. Lusso, nel senso pieno del termine. E questo cambia radicalmente la prospettiva. Abbiamo conosciuto prodotti costosi, talvolta eccessivamente costosi, ma spesso gestiti con logiche artigianali e politiche commerciali improvvisate: rifiniture non sempre all’altezza, rivendibilità complessa, necessità di forti sconti per muovere il nuovo e assorbire l’usato. Con l’ingresso della categoria lusso, invece, si apre la strada a un modello più strutturato: prezzi uniformi a livello globale, strategie coerenti in tutti i mercati, maggiore attenzione al VALORE PERCEPITO e all’esperienza complessiva del cliente.

UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE DEL MERCATO!

E visto che parliamo di LUSSO (quello VERO!) un pensiero non può che andare al GRANDE e INDIMENTICATO Giorgio Armani che diceva: “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare.

Forse è proprio questo il futuro del lusso nell’HI-FI: non il prezzo fine a sé stesso, ma il segno che lascia nel tempo.

Noi, come potete vedere, stiamo facendo del nostro meglio con costanza e sicuramente con un briciolo di sana follia. Lo facciamo ogni mese sulle pagine di FEDELTÀ DEL SUONO, dove cerchiamo di proporvi prodotti ben costruiti, spesso italiani, ben suonanti e dal costo UMANO, ma lo facciamo anche dalle pagine di COSTRUIRE HIFI, dove continuiamo a proporvi progetti di apparecchi hifi da costruirvi in autonomia, certi che vi possano regalare ore e ore di BUONA MUSICA. Sono certo che anche questo mese avrete molto da leggere, ascoltare e commentare.

Scrivetemi cosa ne pensate, come sempre in piena libertà… Vi invitiamo a SOSTENERCI sottoscrivendo l’abbonamento a COSTRUIRE HIFI (al costo di 85,00 €) oppure a rivolgervi, come avete sempre fatto, al VOSTRO EDICOLANTE DI FIDUCIA che continuerà a fornirvi la VOSTRA COPIA DELLA RIVISTA! Se non dovesse più averla o se non l’avesse ricevuta, potete chiedere al VOSTRO EDICOLANTEdi farsela rimandare oppure POTETE SCRIVERE A: abbonamenti@blupress.it, chiedendo di acquistare la copia di questo numero, ma prima dell’uscita del numero successivo, allo STESSO PREZZO DI COPERTINA, SPESE DI INVIO COMPRESE.

Un abbraccio a tutti voi e INVIATEMI le VOSTRE LETTERE scrivendo a: abassanelli@blupress.it.

Buona musica e avanti tutta!

Andrea Bassanelli

——————————–

EDITORIALE

I cretini non sono mai eleganti

di Andrea Bassanelli

LETTERE AL DIRETTORE

COVER STORY

Che sarà?

Ovvero quando parti con un’idea e poi cambia tutto. (Parte 1ª)

Presentazione e progetto

di Angelo Bricocoli

 

TEORIA

Precision Preamplifier ‘96 (2ª parte)

Tratto da: Electronics World 7/8 1996 pag. 540 Douglas Self

Traduzione di Marco Fiesoli

 

PRATICA

LEAK TL/12 PLUS:

Il ripristino di due unità

di Paolo Franceschi

 

SPECIALE

L’angolo dell’Ing. #30

MISCELLANEA

di Pierluigi Marzullo

 

CLUB DEI LETTORI

Exit mobile version