RS Speakers: nasce la nuova realtà italiana dei driver HiFi, dall’esperienza di SICA Altoparlanti.
“Pura passione” non è solo uno slogan. È il concetto fondante di RS Speakers.
Con un bagaglio di oltre 50 anni di esperienza e di sperimentazione, Raimondo Sbarbati fondatore della SICA Altoparlanti, torna alle origini, e presenta una linea di altoparlanti HiFi, che rappresenta la culminazione delle capacità progettuali e ingegneristiche maturate nel suo percorso, tanto da meritarsi di essere firmati RS Speakers.
La pura passione di Raimondo per l’alta fedeltà nasce negli anni 70 e, sviluppata a livello di interesse personale per tutti questi anni, è sfociata solo di recente nell’ideazione e poi nella realizzazione degli altoparlanti RS Speakers, che debuttano in questi giorni sul mercato internazionale. Vediamo dunque cosa ci propone RS Speakers: nella gamma sono presenti tre woofer, da 5,5”, 6,5” e 8”, due Mid-Woofer da 5,5” e 6,5” e tre tweeter a cupola in seta, due da 28mm di cui uno al Neodimio e uno da 25 mm; la gamma è naturalmente destinata ad espandersi ulteriormente, ed alcuni dei progetti in fase di sviluppo dei quali abbiamo parlato con SICA, sono davvero promettenti.
Iniziando dai woofer e mid-woofer, la prima caratteristica che salta all’occhio è la finitura della membrana. Il team di sviluppo di SICA ha sperimentato un processo di erosione superficiale del cono, tramite un laser che incide dei pattern ben precisi, più densi nella parte centrale e che vanno a diradarsi verso il diametro più esterno della membrana. Questo trattamento migliora la rigidità strutturale ed il comportamento pistonico della membrana riducendo significativamente quelle poche vibrazioni e risonanze residuali. Il disegno geometrico delle tracce di erosione è sviluppato matematicamente seguendo la progressione di Fibonacci, notissima per le sue caratteristiche intrinseche di armonia e di naturalezza, che hanno ispirato artisti, architetti ed ingegneri di ogni epoca e genere. Questo processo di erosione, successivamente brevettato da RS, ha ottimizzato la risposta dell’altoparlante, generando un significativo miglioramento della qualità di riproduzione. I mid-woofer presentano un rifasatore ad ogiva in alluminio con lavorazioni al CNC su due facce opposte, che consentono di estenderne l’uso nella gamma alta, controllando la dispersione polare.
Anche nei tweeter, RS ha posto un’attenzione particolare al controllo del movimento della membrana, usando un mini-sandwich di trattamenti, uno esterno ed uno interno, sulla cupola in seta. Inoltre, i due tweeter da 28 mm sono dotati di camera di risonanza accordata per spostare in basso la frequenza di risonanza, consentendo così frequenze di crossover particolarmente basse. Da segnalare anche il cappuccio demodulante in argento che ricopre il nucleo del magnete per linearizzare la curva dell’impedenza del tweeter.
Non possiamo che salutare con entusiasmo la nascita di RS Speakers, che si presenta con tutte le carte in regola per offrire agli appassionati delle soluzioni tecnologicamente avanzate per i loro progetti. Gli altoparlanti sono appena arrivati in redazione, pronti per le prove che saranno presto pubblicate. Il sito web è già on-line, con un count-down che terminerà il prossimo 20 Dicembre, giorno del debutto ufficiale. Che dire, un bel regalo di Natale per gli audiofili, ulteriormente valorizzato dalla realtà tutta italiana dell’azienda!
WOOFER:
- W 220.50 Fibonacci 8” woofer, bobina mobile da 1,5”, 130 W (AES)
- W 174.38 Fibonacci 6,5” woofer, bobina mobile da 1,5”, 130 W (AES)
- W 140.38 Fibonacci 5,5” woofer, bobina mobile da 1,5”, 130 W (AES)
MID-WOOFER:
- MW 174.38 Fibonacci 6,5” mid-woofer, bobina mobile da 1,5”, 130 W (AES), rifasatore in alluminio
- MW 140.30 Fibonacci 5,5” mid-woofer, bobina mobile da 1,5”, 130 W (AES), rifasatore in alluminio
TWEETER:
- TW 104.28 N/Ag 28 mm bobina mobile, tweeter a cupola in seta, camera di risonanza, magnete al neodimio.
- TW 110.28 F/Ag 28 mm bobina mobile, tweeter a cupola in seta, camera di risonanza.
- TW 104.25 F 25 mm bobina mobile, tweeter a cupola in seta.
SICA Altoparlanti è una consolidata realtà italiana, basata nelle Marche, che produce altoparlanti da 45 anni per l’audio professionale, per il mercato degli strumenti musicali e, da alcuni lustri, anche per l’alta fedeltà. La SICA è anche l’unico produttore mondiale dei famosi altoparlanti Jensen per amplificatori per chitarra elettrica.
PER INFORMAZIONI: